Quali sono i costi della guaina bituminosa

guaina bituminosa

guaina bituminosa Costo fornitura, posa E SMALTIMENTO

Quando si affronta un intervento di impermeabilizzazione di tetti, terrazzi o balconi, una delle domande più frequenti riguarda il costo della guaina bituminosa. Questo materiale è da tempo tra i più utilizzati, ma le esigenze moderne di efficienza, sostenibilità e durabilità stanno aprendo la strada a soluzioni più evolute, come la membrana in EPDM.

Qual è il costo della guaina bituminosa?

Il costo medio per la fornitura e posa di una guaina bituminosa si aggira tra i 20 e i 40 euro al metro quadrato, il prezzo varia in base alla tipologia della guaina utilizzata e a seconda dello spessore della stessa.

In aggiunta bisogna considerare il costo di rimozione e smaltimento della guaina ammalorata quando ci si trova dinanzi a strutture di vecchia costruzione.

La guaina bituminosa è un rifiuto pericoloso, con costi di smaltimento molto elevati. La rimozione costa circa 5 euro al mq, più 2 euro al mq in media per lo smaltimento a discarica. Inoltre vanno considerati i costi della manodopera e del trasporto a discarica.

Ma c’è un’alternativa migliore alla guaina bituminosa: l’EPDM

Sebbene la guaina bituminosa sia ancora ampiamente impiegata, oggi è sempre più evidente che l’investimento nell’EPDM rappresenta una scelta più vantaggiosa sul lungo termine. Vediamo perché.

Un investimento sostenibile

L’EPDM è riciclabile, atossico e conforme alle più recenti normative ambientali. Le membrane in EPDM offrono una soluzione ecosostenibile in grado di abolire i costi della rimozione e dello smaltimento a seguito della sovrapposizione diretta ai manti preesistenti. Grazie alla leggerezza dell’EPDM e grazie al sistema del fissaggio meccanico è possibile rivestire superfici con la nuova membrana impermeabilizzante anche laddove le condizioni di base non sono perfette.

L’EPDM abbatte il consumo di energia

La membrana in EPDM, grazie alla sua elasticità e alle sue proprietà impermeabilizzanti, contribuisce a migliorare le prestazioni energetiche dell’edificio. Una copertura ben impermeabilizzata aiuta a ridurre le dispersioni termiche, aiutando a contenere il consumo di energia per il riscaldamento e il raffrescamento.

Una durata che supera i 50 anni

A differenza delle guaine bituminose, soggette a deterioramento e crepe col tempo, l’EPDM garantisce una durata superiore ai 50 anni, con zero manutenzione ordinaria. Questo si traduce in un risparmio reale nel ciclo di vita dell’edificio.

Facile posa, meno manodopera

L’EPDM si posa con sistemi meccanici o incollaggio, senza l’uso di fiamme libere o operazioni complesse. Questo permette:

  • Tempi di posa più rapidi
  • Riduzione dei costi di installazione
  • Minori rischi in cantiere

Conclusione

In sintesi, se il costo iniziale della guaina bituminosa può sembrare più contenuto, i vantaggi tecnici ed economici dell’EPDM la rendono una soluzione decisamente più performante e sostenibile nel tempo.

Per richiedere informazioni più dettagliate, mettiti in contatto con Goss e un tecnico specializzato ti offrirà tutte le soluzioni di cui hai bisogno.

Torna in alto